info@limolese.it

23 Ottobre 2024

Nessun commento

Impermeabilizzazioni di terrazzi: proteggi e valorizza i tuoi spazi esterni

Le impermeabilizzazioni di terrazzi sono necessarie per proteggere l’edificio e valorizzare gli spazi esterni. Sono interventi cruciali perché: 

  • proteggono gli ambienti da infiltrazioni di acqua e umidità; 
  • permettono ai rivestimenti (piastrelle terrazzi o altro) di durare più a lungo;
  • garantiscono una migliore vivibilità degli ambienti sottostanti, in particolare quando associati a interventi di isolamento termico dei soffitti (eliminazione dei ponti termici).

Ultimo punto da non trascurare è che un immobile il cui terrazzo sia ben impermeabilizzato, ed eventualmente isolato, ne guadagna in valore.

Per impermeabilizzare il balcone o il terrazzo è necessario seguire alcuni accorgimenti, dall’uso dei materiali alla scelta della ditta. Vediamoli nel dettaglio qui sotto.

Impermeabilizzazione terrazzi: quali materiali?

Per la ristrutturazione terrazzi si utilizzano diversi materiali. La loro scelta non deve mai essere lasciata al caso, ma affidata all’esperienza della ditta installatrice.  

Membrane bituminose

Un sistema molto diffuso (e tradizionale) per impermeabilizzare è quello delle membrane bituminose. Sono costituite da polimeri, offrono un alto potere impermeabilizzante e sono formulate per resistere agli agenti atmosferici (sole, pioggia, gelo ecc.). 

Si presentano in rotoli e possono essere applicate a caldo o a freddo. Una posa accurata è indispensabile per garantire il perfetto isolamento del terrazzo. 

Guaine liquide

Questo tipo di isolante viene distribuito a spruzzo o a pennello, si applica con maggiore facilità e aderisce a qualsiasi superficie. 

Le guaine liquide si possono utilizzare per isolare sia pareti orizzontali sia pareti verticali. Sono calpestabili, resistono ai ristagni d’acqua e ai raggi solari. Rappresentano una soluzione rapida e molto efficace per impermeabilizzare qualsiasi superficie esterna.

Resine poliuretaniche

La resina poliuretanica è un rivestimento valido per il rifacimento terrazzi e anche per impermeabilizzare il balcone. Le resine di questo tipo sono resistenti ed elastiche, sono calpestabili e hanno il vantaggio di non presentare giunti o saldature. Questi ultimi, infatti, rappresentano sempre il punto debole delle coperture più tradizionali.

Rivestimenti cementizi

È possibile ottenere un’ottima impermeabilizzazione di balconi e terrazze anche utilizzando malte cementizie apposite, spesso arricchite di fibre. 

I limiti di questo prodotto sono principalmente: la temperatura di posa, che non può essere inferiore a -5° C; la necessità di completare il rivestimento con piastrelle; può essere applicato esclusivamente su un supporto completamente privo di umidità. 

Ristrutturazione terrazzi e balconi: come spendere bene i tuoi soldi

Vuoi impermeabilizzare il tuo terrazzo o balcone in modo efficace e duraturo? Affidati a una ditta con esperienza nella scelta e nell’applicazione dei materiali impermeabilizzanti e isolanti, come L’Imolese: oltre 20 anni di esperienza e una squadra di operai specializzati sono al tuo servizio per realizzare un’impermeabilizzazione balconi e terrazzi solida e duratura!