Riscaldamento a pavimento: comfort e risparmio energetico per l'inverno

info@limolese.it

07 Gennaio 2025

Nessun commento

Riscaldamento a pavimento: comfort e risparmio energetico per l’inverno

Chi non sogna di camminare a piedi scalzi sul pavimento anche in inverno? E di abitare un ambiente riscaldato in modo uniforme e gradevole, senza eccessi? Il riscaldamento a pavimento è una soluzione sempre più richiesta proprio perché permette di realizzare ambienti ideali sotto il profilo termico!

Com’è fatto un impianto a pavimento?

Ma come sono fatti gli impianti di riscaldamenti a pavimento? L’impianto di riscaldamento a pavimento è formato da un sistema di tubature o resistenze (serpentine) che vengono attraversate dal calore. Questo si irradia, attraverso il pavimento, nell’ambiente circostante.

Riscaldamento a pavimento pro e contro

L’impianto radiante a pavimento offre diversi, indiscutibili vantaggi:

  • è confortevole e distribuisce il calore in modo uniforme all’interno della stanza e, più in generale, nella casa;
  • permette di guadagnare spazio e offre una migliore estetica (vista l’assenza dei radiatori);
  • offre un maggiore risparmio energetico, grazie a una dispersione termica decisamente ridotta e alla capacità di lavorare a una temperatura d’esercizio piuttosto bassa;
  • può essere associato all’uso di fonti rinnovabili, riducendo così l’impatto sull’ambiente.

Tra gli svantaggi:

  • il costo, superiore rispetto all’installazione di un impianto tradizionale, che però può essere ripagato, sul lungo periodo, dai minori consumi;
  • la necessità di dover intervenire sulle pavimentazioni in caso di guasto;
  • il tempo impiegato per riscaldare (ma una volta spento, rimane caldo più a lungo).

Si può installare un impianto di riscaldamento a pavimento su pavimento esistente?

Uno dei vantaggi di questo sistema a riscaldamento è che si può installare anche su pavimenti esistenti. Questo permette di non dover rifare il massetto. 

In questo caso, infatti, si può optare per pannelli a secco, dallo spessore ridotto, la cui installazione non richiede lavori edilizi importanti.  

In ogni caso è sempre decisivo affidarsi a una ditta specializzata e con esperienza, che può garantire una posa in opera impeccabile, garantendo così una performance ottimale del sistema di riscaldamento ed evitando perdite o danni dovuti a imperizia.

L’Imolese - Ristrutturazioni edilizie e impianti chiavi in mano

Se stai cercando un team specializzato, rapido, versatile e in grado di valutare, progettare e realizzare un impianto radiante a pavimento, rivolgiti a Lattoneria Imolese!

Lattoneria Imolese si occupa di ristrutturazioni di interni, efficientamento energetico, impiantistica moderna e domotica. Garantiamo un approccio specialistico e altamente qualificato.

Se stai pensando di richiedere l’installazione di un pavimento radiante, contattaci per una consulenza!